Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Rischio e rendimento dell'investitore (tolleranza al rischio)

Conosci i concetti di Capitale a rischio e di Rischio massimo.

Contenuto

L'investimento in DARWIN non è disponibile per i clienti di Darwinex Global (regolamentato dalla FSA).

 

Redditività vs. Rischio

Profittabilità  e rischio vanno di pari passo.

Per questo motivo, qualsiasi decisione di investimento richiede non solo una valutazione del rendimento atteso, ma anche un'analisi del rischio potenziale.

Non sarebbe consigliabile investire senza essere pronti ad accettare i rischi inerenti a qualsiasi investimento.

È quindi essenziale comprendere il rischio dell'investimento in DARWIN e come misurarlo per prendere una decisione di investimento pienamente consapevole.

La sola valutazione dei rendimenti potenziali non è sufficiente. È necessario valutare anche il rischio potenziale.

Prima di effettuare il tuo primo investimento in DARWIN, ti consigliamo di avere ben chiari questi concetti.

  • Quantificare il rischio con il VaR. Come misurare il rischio con il VaR. Il VaR è la misura del rischio che utilizziamo in Darwinex. È un concetto che vale la pena di comprendere, poiché misura la probabilità di subire una determinata perdita in un mese. Nelle pagine seguenti ti spieghiamo come funziona.
  • Qual è il rischio di un DARWIN. Nel mercato Darwinex, e indipendentemente dalla loro performance, tutti i DARWIN operano con lo stesso livello di rischio target (6,5% di VaR mensile). È essenziale valutare questo rischio prima di iniziare a investire in DARWIN.
  • Come determinare il proprio rischio personale. Una volta compreso che ogni investimento comporta un rischio e che è possibile utilizzare il VaR come strumento per misurare il rischio, è giunto il momento di determinare il limite massimo di rischio che si è disposti a correre quando si investe in DARWIN.
  • Perché è meglio diversificare? Il noto detto "non mettere tutte le uova in un solo paniere" è pienamente applicabile agli investimenti finanziari. Capire come funziona la diversificazione e i motivi per cui è molto meglio creare un portafoglio diversificato di DARWIN piuttosto che concentrare tutti gli investimenti in uno solo, ti aiuterà a limitare il rischio di investimento.

Cos'è il VaR

Il VaR, o Value at Risk, è un metodo di misurazione del rischio di un investimento che risponde alla seguente domanda:

Quanto posso perdere, con quale probabilità e su quale orizzonte temporale?

Il VaR mensile (95%) è la percentuale minima di capitale che posso perdere in un mese, con una probabilità del 5%.

Un VaR mensile del 6,5% equivale a dire che 1 mese su 20 (5% dei mesi) la perdita minima attesa sarà del 6,5% o più.

Tuttavia, è anche corretto dire che 19 mesi su 20 - il 95% dei mesi - la perdita massima attesa è superiore a -6,5%.

Il rischio del DARWIN

Un DARWIN è uno strumento finanziario liquido, simile alla compravendita di qualsiasi attività finanziaria, che un investitore può acquistare sul mercato Darwinex.

La sua quotazione è determinata dalla performance all'origine del DARWIN, che replica una strategia sottostante, ad eccezione della gestione del rischio, effettuata dal nostro Risk Engine.

Quando un trader acquista un asset della sua strategia sottostante, gli investitori che hanno investito nel suo DARWIN replicano automaticamente l'acquisto.

Allo stesso modo, quando il trader vende quel particolare asset, gli investitori che hanno investito in quel DARWIN replicheranno automaticamente la vendita.

Le operazioni di acquisto/vendita vengono eseguite senza rivelare i dettagli delle operazioni per proteggere la proprietà intellettuale del trader.

All'inizio, ogni DARWIN parte da una quotazione di 100, che aumenterà o diminuirà a seconda del rendimento assoluto complessivo ottenuto.

Pertanto, un DARWIN scambiato a 140 significa che ha un rendimento cumulato del 40% dalla sua origine.

Al contrario, se fosse scambiato a 85, avrebbe un rendimento cumulativo del -15%.

La differenza principale tra il risultato ottenuto dal trader e dai suoi investitori attraverso il DARWIN è che il livello di rischio del DARWIN è gestito da un algoritmo di gestione del rischio indipendente dal trader che controlla il volume degli acquisti/vendite.

Ciò garantisce che tutti i DARWIN abbiano lo stesso rischio statistico, proteggendo il capitale dei nostri investitori dal comportamento irrazionale dei trader.

In questo modo, indipendentemente dal rischio assunto dal trader nella strategia sottostante, il DARWIN replica la strategia del trader ma applica una rigorosa gestione del rischio.

Il livello di rischio target è lo stesso per tutti i DARWIN, ossia un VaR mensile compreso tra il 3,25 e il 6,5%.

Con Darwinex, indipendentemente dal rendimento offerto, tutti i DARWINS si muovono all'interno dello stesso intervallo di rischio target: 3,25-6,5% di VaR mensile(95%).

La tua tolleranza al rischio

In Darwinex ci impegniamo a rispettare rigorosamente la normativa attuale del regolatore finanziario.

 La tolleranza al rischio dell’investitore rappresenta il livello di rischio finanziario che una persona è in grado di sostenere, sia dal punto di vista economico che emotivo, quando effettua investimenti. Non può essere modificata “a richiesta” perché non è una preferenza momentanea, ma viene definita in base al profilo di rischio dell’investitore, determinato dalle informazioni fornite in fase di apertura del conto (situazione finanziaria, obiettivi di investimento, esperienza e conoscenza dei mercati). Questo garantisce che le raccomandazioni e gli strumenti utilizzati siano adeguati e coerenti con la reale capacità e disponibilità al rischio dell’investitore.

Non venderemo automaticamente nessun DARWIN anche se il rischio massimo definito è stato superato. Tuttavia, un investitore può inserire uno Stop Loss  come ordine di protezione del rischio, sull'acquisto del DARWIN.

La diversificazione nei DARWIN

Per quanto un DARWIN possa sembrarti seducente, ti consigliamo di investire in diversi DARWIN non correlati, in quanto ciò ti consentirà di costruire un portafoglio diversificato che riduce al minimo il rischio di portafoglio mantenendo un buon rendimento atteso.

Un singolo DARWIN offre un VaR (95%) mensile massimo del 6,5%.

Tuttavia, se si investe in diversi DARWIN, anch'essi non correlati, il VaR del portafoglio si ridurrà significativamente, il che significa che si ridurrà il livello di rischio del portafoglio.

Diversificare acquistando più DARWIN è il modo migliore per ridurre al minimo il rischio di investimento.

Suggerimenti

  • Verifica il rischio massimo. La tua tolleranza al rischio è definita come spiegato poco sopra. Questo ti aiuterà anche a mantenere un atteggiamento consapevole nei confronti del rischio che stai assumendo con il tuo investimento.
  • Diversifica. Non investire tutto in un unico DARWIN, per quanto allettante possa essere. In questo modo, quando arriveranno i momenti difficili, potrai compensarli con i benefici di tutti gli altri DARWIN.
  • Dai tempo ai DARWIN. È un errore comune non dare ai DARWIN il tempo necessario per diventare redditizi. Tuttavia, se un DARWIN accumula troppe perdite per te, vendilo senza esitare: ce ne sono molti altri tra cui scegliere!